Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIECAMPUS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIECAMPUS

|

UNI-FIND

uniecampus.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Corsi

GIURISPRUDENZA (D.M. 270/04)

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Durata (anni):
5
Sede:
NOVEDRATE
Course Catalogue:
https://uniecampus.coursecatalogue.cineca.it//cors...
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie a operare con efficacia nei diversi profili tipici delle professioni giuridiche.
Attraverso l'approfondimento dello studio dei diversi rami dei saperi giuridici il corso offre gli strumenti metodologici e le conoscenze necessarie necessari anche alla comprensione dei contemporanei fenomeni di politica legislativa.
I laureati dei corsi della classe di laurea devono:
- aver conseguito elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea, anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo
- aver conseguito approfondimenti di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo anche nella prospettiva dell'evoluzione storica degli stessi
possedere capacità di produrre testi giuridici (normativi e/o negoziali e/o processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, ben argomentati, anche con l'uso di strumenti informatici
- possedere in modo approfondito le capacità interpretative, di analisi casistica, di qualificazione giuridica (rapportando fatti a fattispecie), di comprensione, di rappresentazione, di valutazione e di consapevolezza per affrontare problemi interpretativi ed applicativi del diritto
- possedere in modo approfondito gli strumenti di base per l'aggiornamento delle proprie competenze.
I laureati dei corsi della classe, oltre ad indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura, potranno svolgere attività ed essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto dell'informatica, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazione internazionali in cui le capacità di analisi, di valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze contenutistiche settoriali.
Il corso di laurea, inoltre, nell'offrire approfondimenti della lingua inglese e dell'informatica, consente allo studente, in un'ottica di sempre maggiore internazionalizzazione del mercato ed in generale delle professioni legali, di acquisire non solo le comuni basi romanistiche del diritto europeo, ma anche di approfondire esperienze giuridiche con cui, anche per evidenti motivazioni geografiche, il professionista si trova in contatto come il diritto svizzero, o con le quali, sia per l'appartenenza dell'Italia al mediterraneo, sia per l'attuale peso nell'economia mondiale, sta entrando in contatto come il diritto dei paesi islamici.
Non mancano, inoltre, analisi ed occasioni di studio concernenti nuovi campi di grande attualità ed interesse quali lo studio del diritto di famiglia, del diritto dell'informazione, comunicazione ed informatica, del diritto notarile, sportivo, della conciliazione, della criminologia e della sicurezza. Il corso si correda, inoltre, di discipline quali il diritto dell'economia e l'economia degli intermediari finanziari che consentono allo studente di analizzare il mercato in un'ottica economica.

Conoscenze e capacità di comprensione

AMBITO COSTITUZIONALISTICO: Conoscenza e comprensione dei fenomeni di produzione ed interpretazione del diritto, dei fenomeni fondamentali relativi all'organizzazione statale
AMBITO FILOSOFICO – GIURIDICO: Conoscenza e comprensione dei concetti fondamentali della filosofia del diritto con approfondimento in chiave teorico-generale e metodologica delle specifiche problematiche giuridiche considerate particolarmente rilevanti nell’attuale contesto
AMBITO PRIVATISTICO: Conoscenza e comprensione degli istituti del diritto privato, disciplinati dal Codice Civile,
AMBITO STORICO – GIURIDICO: Conoscenza e comprensione degli istituti propri del diritto romano e la loro evoluzione, nei vari aspetti dell’esperienza giuridica romana considerata nella sua evoluzione, dalla età arcaica a quella giustinianea nonché conoscenza delle più rilevanti fasi della storia giuridica europea, con particolare attenzione al periodo compreso tra hanno mille ed i successivi otto secoli.
AMBITO AMMINISTRATIVO: Conoscenza e comprensione delle origini del diritto amministrativo e del suo sviluppo, dei principi fondamentali che lo governano, dei principali istituti che lo contraddistinguono oggi, delle origini e le ragioni alla base del sistema della giustiziavamministrativa, nonché degli gli istituti tipici di tale materia.
AMBITO COMMERCIALISTICO: Conoscenza e comprensione delle regole inerenti l’iniziativa economica privata in forma imprenditoriale, la sua organizzazione e i rispettivi rapporti con i terzi
AMBITO COMPARATISTICO: Conoscenza e comprensione delle esperienze costituzionali contemporanee dalle forme classiche di costituzionalismo dal Regno Unito agli Usa, dal Belgio al Giappone alle democrazie incerte o di recente costituzione, come molti Paesi dell’America Latina o l’India e la Cina.
AMBITO COMUNITARISTICO: Conoscenza e comprensione del processo di integrazione europea. Il ruolo del diritto comunitario sarà osservato nel particolare momento di inserimento nel sistema costituzionale ed interno del nostro Stato.
AMBITO ECONOMICO E PUBBLICISTICO: Conoscenza e comprensione delle principali basi dell’economia a livello micro e macroeconomico evidenziandone il c.d. ragionamento economico, dell’andamento dei mercati, dell’economia e delle scelte politico economiche nonché del sistema normativo tributario italiano.
AMBITO INTERNAZIONALISTICO: Conoscenza e comprensione del diritto internazionale, il suo valore di ordinamento giuridico sovraordinato di accertamento e di esecuzione del diritto.
AMBITO LAVORISTICO: Conoscenza e comprensione del quadro normativo della materia nelle partizioni consuete (diritto del rapporto individuale di lavoro e del diritto sindacale) sulla base dell'articolazione delle sue fonti considerando gli aspetti ed i problemi che attualmente vengono in maggiore rilievo.
AMBITO PENALISTICO: Conoscenza e comprensione in merito all’origine ed evoluzione del diritto penale, alle caratteristiche e funzioni del diritto penale, al precetto di autonomia del diritto penale ai principi di sussidiarietà e di meritevolezza di pena, ai principi di legalità, tassatività, irretroattività.
AMBITO PROCESSUALCIVILISTICO: Conoscenza e comprensione delle dinamiche processuali al fine di acquisire il dominio dei principali strumenti processuali e del ragionamento processuale.
AMBITO PROCESSUALPENALISTICO: Conoscenza e comprensione del sistema processualistico penale collegandolo con le norme del codice di procedura penale vigente con evidenza delle nozioni riferibili al sistema inquisitorio ed al giusto processo alla luce delle norme costituzionali; gli istituti processuali saranno poi approfonditi sia tramite la dottrina che tramite la giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione nonché della Corte Costituzionale.
01082014

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

AMBITO COSTITUZIONALISTICO: Capacità di ricerca ed analisi critica dei fenomeni legati alla produzione normativa, all’interpretazione dei testi normativi, al giudizio di legittimità costituzionale ed alle tecniche interpretative proprie della giustizia costituzionale, nonché dei principali processi istituzionali (locali, nazionali e comunitari
AMBITO FILOSOFICO – GIURIDICO: Capacità di inquadrare le problematiche filosofico-giuridiche nel processo di apprendimento relativo al diritto positivo migliorandone la capacità comprensiva ed integrandone i contenuti.
AMBITO PRIVATISTICO: Capacità di ricondurre le fattispecie concrete alla norma regolante con spiccata autonomia nella ricerca della fonte in ambito privatistico
AMBITO STORICO – GIURIDICO: Capacità di integrazione del proprio bagaglio culturale anche in chiave storico/giuridica anche al fine di rendere consapevoli gli studenti che la storia del diritto, lungi dall’essere mero deposito di nozioni, rappresenta un formidabile e insostituibile strumento per la formazione del giurista
AMBITO AMMINISTRATIVO: Capacità di applicare gli istituti e le nozioni apprese ai recenti mutamenti normativi intercorsi con l’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo.
AMBITO COMMERCIALISTICO: Capacità di individuare i presupposti e gli effetti della regola giuridica da applicare al caso concreto, in termini di fattispecie, disciplina e imputazione, con spiccata sensibilità indagativa anche al fine di ragionare intorno agli istituti del Diritto Commerciale, analizzandone criticamente la struttura e la ratio delle regole sulla base degli interessi coinvolti e/o tutelati dalle norme (nonché delle tecniche di tutela utilizzate), le implicazioni socio-economiche e l’evoluzione storica dei temi trattati.
AMBITO COMPARATISTICO: Capacità di ricostruire, anche con un buon ambito di autonomia, la struttura dei diversi ordinamenti costituzionali con capacità di analizzare in chiave comparata forma di Stato e di governo, autonomie territoriali, fonti del diritto, pubblica amministrazione, giurisdizione, giustizia costituzionale, tutela dei diritti.
AMBITO COMUNITARISTICO: Capacità di possedere una completa visuale sull’importanza dell’Unione Europea, attuale ed in proiezione futura anche in sinergia con gli altri saperi giuridici di dimensione nazionale.
AMBITO ECONOMICO E PUBBLICISTICO: Capacità di analisi del funzionamento e dell’applicazione delle imposte dirette, indirette e dei tributi locali; funzionamento delle attività di accertamento e di controllo nonché dominio principi generali sul sistema sanzionatorio e sul contenzioso.
AMBITO INTERNAZIONALISTICO: piccata capacità di riflessione sul sistema di sicurezza internazionale e del regime della responsabilità internazionale, con particolare riguardo alle violazioni gravi dei diritti umani e ai crimini di diritto internazionale.
AMBITO LAVORISTICO: Capacità di ricollegare gli istituti appresi agli orientamenti della giurisprudenza e per il c.d. diritto vivente
AMBITO PENALISTICO: Capacità di ricollegare gli istituti appresi agli orientamenti della giurisprudenza e di ricollegare le fattispecie concrete alla fattispecie normativa.
AMBITO PROCESSUALCIVILISTICO: Capacità di dominare le diverse fasi del processo civile in tutte le sue articolazioni
AMBITO PROCESSUALPENALISTICO: Capacità di dominare le diverse fasi del processo penale in tutte le sue articolazioni

Autonomia di giudizi

Il laureato deve saper valutare il significato globale dei fenomeni giuridici e di politica legislativa anche in chiave critica, è altresì in grado governare la complessità, anche con l'elaborazione di soluzioni originali a elementi apparentemente codificati. Il raggiungimento di detti risultati sarà agevolato dalla possibilità offerta agli studenti di partecipare anche ai seminari presenziali i quali (pur se facoltativi) consentono di realizzare esperienze didattiche collettive.

Abilità comunicative

Il laureato è in grado di dominare, sia in forma scritta che orale il tecnolinguaggio giuridico; possiede una spiccata capacità di esporre con efficacia comunicativa i risultati delle analisi e valutazioni giuridiche svolte. Sa presentare i risultati delle proprie ricerche adattando il proprio registro comunicativo alla tipologia dell'interlocutore (professionale o non professionale).

Capacità di apprendimento

Sia nel corso della normale attività didattica sia, nel corso della preparazione della tesi di laurea magistrale i docenti del corso di laurea magistrale si pongono l'obiettivo di trasmettere, oltre alle nozioni specifiche previste, un metodo di studio e un approccio critico ai problemi. Ciò per mettere in grado il laureato di affrontare in modo autonomo ed efficace, nella vita professionale o negli studi successivi, l'ulteriore documentazione e approfondimento dei temi di interesse. In questa particolare prospettiva, ci si propone di fornire allo studente le conoscenze necessarie per accedere alle fonti bibliografiche e alle banche dati elettroniche.

Accesso ad ulteriori studi

Accesso a studi di Terzo ciclo nel QF-EHEA / 8° livello EQF

Esame finale

La prova finale deve essere sostenuta mediante la presentazione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore.
La votazione finale viene espressa in centodecimi con eventuale lode tenuto conto del curriculum complessivo dello studente

Titolo di studio conferito

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Il titolo conseguito è una Laurea Magistrale a ciclo unico, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore magistrale.

Insegnamenti

Insegnamenti (132)

  • ascendente
  • decrescente

LMGI001A - DIRITTO COSTITUZIONALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RUSSO ROBERTO
14 CFU
90 ore

LMGI001A - DIRITTO COSTITUZIONALE (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TIRA ELISA
15 CFU
90 ore

LMGI001A - DIRITTO COSTITUZIONALE (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RUSSO ROBERTO
15 CFU
90 ore

LMGI002A - ECONOMIA POLITICA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CIANI SCARNICCI MANUELA
6 CFU
36 ore

LMGI002A - ECONOMIA POLITICA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BERTI FRANCESCA
6 CFU
36 ore

LMGI006A - DIRITTO ROMANO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DI MAURO ANTONIETTA
14 CFU
90 ore

LMGI006A - DIRITTO ROMANO (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DI MAURO ANTONIETTA
15 CFU
90 ore

LMGI006A - DIRITTO ROMANO (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
FRANCHINI LORENZO
15 CFU
90 ore

LMGI007A - SEMINARIO COME STUDIARE CON SUCCESSO E MOTIVAZIONE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
FURLAN MARIO
1 CFU
4 ore

LMGI008A - DIRITTO COMMERCIALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BERTACCHINI ELISABETTA
15 CFU
90 ore

LMGI008A - DIRITTO COMMERCIALE (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BERTACCHINI ELISABETTA
15 CFU
90 ore

LMGI008A - DIRITTO COMMERCIALE (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MARTINO FRANCESCO
15 CFU
90 ore

LMGI009A - DIRITTO ECCLESIASTICO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GILLI PIERLUIGI
6 CFU
36 ore

LMGI009A - DIRITTO ECCLESIASTICO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GALLOTTI CLAUDIO FIORENZO
6 CFU
36 ore

LMGI010A - DIRITTO DEL LAVORO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TONUCCI MARIO
12 CFU
72 ore

LMGI010A - DIRITTO DEL LAVORO (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MORMILE PAOLO
12 CFU
72 ore

LMGI010A - DIRITTO DEL LAVORO (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
LUNARDON FIORELLA
12 CFU
72 ore

LMGI012A - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GENTILE SAVERIO
14 CFU
90 ore

LMGI012A - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GRILLI ANTONIO
15 CFU
90 ore

LMGI013A - ABILITA' INFORMATICHE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BOTTERI RICCARDO
2 CFU
12 ore

LMGI013A - ABILITA' INFORMATICHE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BOTTERI RICCARDO
2 CFU
12 ore

LMGI014A - DIRITTO AMMINISTRATIVO I

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
SESSA VALENTINA MARIA
11 CFU
72 ore

LMGI014A - DIRITTO AMMINISTRATIVO I

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
SESSA VALENTINA MARIA
12 CFU
72 ore

LMGI015A - DIRITTO PRIVATO COMPARATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RUSSO GIUSEPPE
12 CFU
54 ore

LMGI015A - DIRITTO PRIVATO COMPARATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
STANZIONE GIOVANNA
9 CFU
54 ore

LMGI016A - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TIRA ELISA
9 CFU
54 ore

LMGI016A - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DIARENA MICHELA
9 CFU
54 ore

LMGI016A - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DADONE FABIANA
9 CFU
54 ore

LMGI017A - DIRITTO TRIBUTARIO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MARGARITA MARCO
9 CFU
54 ore

LMGI017A - DIRITTO TRIBUTARIO (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MARGARITA MARCO
9 CFU
54 ore

LMGI017A - DIRITTO TRIBUTARIO (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CORRIERE ROBERTA
9 CFU
54 ore

LMGI018A - DIRITTO PENALE I

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CAPARVI CLAUDIO
9 CFU
54 ore

LMGI018A - DIRITTO PENALE I (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TRENTINELLA FRANCESCA
9 CFU
54 ore

LMGI018A - DIRITTO PENALE I (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PERRONE DARIA
9 CFU
54 ore

LMGI020A - LINGUA INGLESE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
VECCHIATO VIRGINIA
4 CFU
24 ore

LMGI020A - LINGUA INGLESE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
VECCHIATO VIRGINIA
4 CFU
24 ore

LMGI021A - DIRITTO AMMINISTRATIVO II

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
NUNZIATA VINCENZO
6 CFU
36 ore

LMGI021A - DIRITTO AMMINISTRATIVO II

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
SESSA VALENTINA MARIA
7 CFU
36 ore

LMGI023A - DIRITTO INTERNAZIONALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RANALDI VALENTINA
12 CFU
72 ore

LMGI023A - DIRITTO INTERNAZIONALE (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
HITAJ ERJON
12 CFU
72 ore

LMGI023A - DIRITTO INTERNAZIONALE (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DELL'ACQUA DAVIDE VINCENZO
12 CFU
72 ore

LMGI024A - DIRITTO CIVILE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
STINCARDINI RUGGERO
15 CFU
90 ore

LMGI024A - DIRITTO CIVILE (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
STINCARDINI RUGGERO
15 CFU
90 ore

LMGI024A - DIRITTO CIVILE (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RAMACCIONI GIULIO
15 CFU
90 ore

LMGI025A - DIRITTO PENALE II

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TRENTINELLA FRANCESCA
6 CFU
36 ore

LMGI025A - DIRITTO PENALE II

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CAPARVI CLAUDIO
6 CFU
36 ore

LMGI026A - DIRITTO DELL'ECONOMIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
VALLACQUA FRANCESCO
12 CFU
72 ore

LMGI026A - DIRITTO DELL'ECONOMIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CRUCITTI AMELIA LAURA
12 CFU
72 ore

LMGI027A - DIRITTO PROCESSUALE PENALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
ARIOTI BRANCIFORTI ALFREDO
14 CFU
90 ore

LMGI027A - DIRITTO PROCESSUALE PENALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
ALONZI FABIO
15 CFU
90 ore

LMGI028A - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
VIOLA LUIGI
14 CFU
90 ore

LMGI028A - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CAPORUSSO SIMONA
15 CFU
90 ore

LMGI029A - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
FEDERICO DOMENICA
12 CFU
72 ore

LMGI029A - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BOLLAZZI FRANCESCO
12 CFU
72 ore

LMGI030A - PROVA FINALE

( - ) - 2024
20 CFU
0 ore

LMGI031A - ALTRO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
5 CFU
24 ore

LMGI031A - ALTRO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
6 CFU
24 ore

LMGI032A - CRIMINOLOGIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PALMEGIANI ARMANDO
6 CFU
36 ore

LMGI032A - CRIMINOLOGIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
ZAGANELLI DAVID
7 CFU
36 ore

LMGI034A - DIRITTO DI FAMIGLIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TODINI PAOLA
6 CFU
36 ore

LMGI034A - DIRITTO DI FAMIGLIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
TODINI PAOLA
7 CFU
36 ore

LMGI036A - DIRITTO DELLA SICUREZZA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RENZETTI VALTER
6 CFU
24 ore

LMGI036A - DIRITTO DELLA SICUREZZA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RENZETTI VALTER
7 CFU
24 ore

LMGI044A - DIRITTO DELLO SPORT

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
STINCARDINI RUGGERO
6 CFU
36 ore

LMGI044A - DIRITTO DELLO SPORT

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
STINCARDINI RUGGERO
7 CFU
36 ore

LMGI053A - DIRITTO E PROCEDURA MINORILE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CORREA VITTORIA
7 CFU
28 ore

LMGI054A - DIRITTO DELLA CONCILIAZIONE E DELL'ARBITRATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MARINELLI DAMIANO
6 CFU
36 ore

LMGI054A - DIRITTO DELLA CONCILIAZIONE E DELL'ARBITRATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MARINELLI DAMIANO
7 CFU
36 ore

LMGI056A - DIRITTO E PRASSI NOTARILE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DE RIENZI ADOLFO
7 CFU
28 ore

LMGI060A - FILOSOFIA DEL DIRITTO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BOLOGNINI SILVIO
15 CFU
90 ore

LMGI060A - FILOSOFIA DEL DIRITTO (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BONAVOGLIA MASSIMILIANO
15 CFU
90 ore

LMGI060A - FILOSOFIA DEL DIRITTO (LZ)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
FERRO VALERIA
15 CFU
90 ore

LMGI061A - SEMINARIO IL PROBLEMA DELL'INDIVIDUAZIONE DELLA CATEGORIA DEL CONSUMATORE E LE ESIGENZE DI TUTELA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GUARINO ANTONIO
1 CFU
4 ore

LMGI061A - SEMINARIO IL PROBLEMA DELL'INDIVIDUAZIONE DELLA CATEGORIA DEL CONSUMATORE E LE ESIGENZE DI TUTELA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GUARINO ANTONIO
1 CFU
4 ore

LMGI063A - DIRITTO DELL'INFORMATICA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
AMORE STEFANO
6 CFU
36 ore

LMGI063A - DIRITTO DELL'INFORMATICA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
AMORE STEFANO
7 CFU
36 ore

LMGI064A - DIRITTO PRIVATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
LIBERATI BUCCIANTI GIOVANNI
15 CFU
90 ore

LMGI064A - DIRITTO PRIVATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
FILIPPELLI MICHELE
15 CFU
90 ore

LMGI067A - SEMINARIO DIRITTO DEL LAVORO - ROMA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PROIETTI MARCO
1 CFU
6 ore

LMGI067A - SEMINARIO DIRITTO DEL LAVORO - ROMA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PROIETTI MARCO
1 CFU
6 ore

LMGI069A - DIRITTO DELLA PRIVACY

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RAMACCIONI GIULIO
6 CFU
36 ore

LMGI069A - DIRITTO DELLA PRIVACY

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MODAFFERI FRANCESCO
7 CFU
36 ore

LMGI070A - DIRITTO ED ECONOMIA DELL'AMBIENTE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MILILLO MAURO
7 CFU
28 ore

LMGI071A - LINGUA INGLESE 2

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DINDELLI BARBARA
6 CFU
24 ore

LMGI071A - LINGUA INGLESE 2

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DINDELLI BARBARA
7 CFU
24 ore

LMGI072A - TEMI SPECIALI DI DIRITTO DELLE SOCIETA' DI CAPITALI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
7 CFU
28 ore

LMGI073A - FONDAMENTI DEL PROCESSO ESECUTIVO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DE LEON MARIAGRAZIA
6 CFU
24 ore

LMGI073A - FONDAMENTI DEL PROCESSO ESECUTIVO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DE LEON MARIAGRAZIA
7 CFU
24 ore

LMGI074A - DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
POLLARI NICOLO'
6 CFU
36 ore

LMGI074A - DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
VOLONTERIO FEDERICA
7 CFU
36 ore

LMGI075A - DIRITTO PENITENZIARIO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
FERMI ALESSANDRO
7 CFU
24 ore

LMGI076A - DIRITTO PROCESSUALE PENALE INTERNAZIONALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DELL'ACQUA DAVIDE VINCENZO
6 CFU
24 ore

LMGI076A - DIRITTO PROCESSUALE PENALE INTERNAZIONALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DELL'ACQUA DAVIDE VINCENZO
7 CFU
24 ore

LMGI077A - DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CALABRETTA CATALDO
6 CFU
36 ore

LMGI077A - DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CALABRETTA CATALDO
7 CFU
36 ore

LMGI078A - DIRITTO DELLE LOCAZIONI E DELLA GESTIONE IMMOBILIARE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BERTACCHINI ELISABETTA
1 CFU
6 ore

LMGI078A - DIRITTO DELLE LOCAZIONI E DELLA GESTIONE IMMOBILIARE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PARLATI PAOLA
1 CFU
6 ore

LMGI079A - SEMINARIO INTRODUZIONE ALLA SCIENZA E ALLA PRASSI GIURIDICA ELVETICA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
GRAPSI SAMANTHA
1 CFU
6 ore

LMGI080A - DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MARIANI MARCO
6 CFU
36 ore

LMGI081A - DIRITTO MUSULMANO E DEI PAESI ISLAMICI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DI MAURO ANTONIETTA
6 CFU
36 ore

LMGI082A - CATEGORIE GIURIDICHE ROMANISTICHE E DIRITTO EUROPEO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DI MAURO ANTONIETTA
6 CFU
36 ore

LMGI083A - DIRITTO CIVILE E PROCEDURA CIVILE NELL'ORDINAMENTO SVIZZERO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PASCIUTI ALBERTO ALESSANDRO
6 CFU
36 ore

LMGI084A - DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE NELL'ORDINAMENTO SVIZZERO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
LORIA FAUSTO
6 CFU
36 ore

LMGI085A - DIRITTO DELL'ESECUZIONE E DEL FALLIMENTO NELL'ORDINAMENTO SVIZZERO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
BERTACCHINI ELISABETTA
6 CFU
36 ore

LMGI086A - SEMINARIO REDAZIONE ELABORATO IN MATERIE GIURIDICHE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CALANDRINO FABIO
1 CFU
6 ore

LMGI087A - DIRITTI UMANI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
AHMAD SALEM KHASHAN ALI
6 CFU
36 ore

LMGI088A - DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
POLLARI NICOLO'
6 CFU
36 ore

LMGI089A - DIRITTO PUNITIVO E PROCESSUALE TRIBUTARIO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
POLLARI NICOLO'
6 CFU
36 ore

LMGI090A - DIRITTI UMANI / HUMAN RIGHTS

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
AHMAD SALEM KHASHAN ALI
6 CFU
36 ore

LMGI091A - PRINCIPLES OF EUROPEAN CONTRACT LAW / PRINCIPI DI DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
AHMAD SALEM KHASHAN ALI
6 CFU
36 ore

LMGI092A - DIRITTO EUROPEO DEI CONSUMATORI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RAMACCIONI GIULIO
6 CFU
36 ore

LMGI093A - OFA - PROFILI GIURIDICI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
0 CFU
0 ore

LMGI094A - OFA - PROFILI STORICO FILOSOFICI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
0 CFU
0 ore

LMGI095A - DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
COLLURA ROBERTO
6 CFU
36 ore

LMGI096A - SELEZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CRISTOFARO CONCETTA LUCIA
6 CFU
36 ore

LMGI100A - RILEVAZIONE, PROTEZIONE, VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE VITTIME E DEGLI AUTORI DI VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI PSICOLOGICI E GIURIDICI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PROCACCIA SHOSHANNA' ROSSELLA
6 CFU
36 ore

LMGI101A - DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
MORACE CARLO
6 CFU
36 ore

LMGI102A - DIRITTO FALLIMENTARE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RIEDI RICCARDO
6 CFU
36 ore

LMGI103A - TIROCINIO FORMATIVO

( - ) - 2024
6 CFU
150 ore

LMGI104A - VIOLENZA DI GENERE E CONTESTI MIGRATORI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CEREDA AMBROGIA
6 CFU
36 ore

LMGI105A - DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RIEDI RICCARDO
6 CFU
36 ore

LMGI106A - DIRITTO DELL'ENERGIA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PERROTTA DAVIDE
6 CFU
36 ore

LMGI107A - LEGISLAZIONE SCOLASTICA DELL'INTEGRAZIONE E DELLA DISABILITA'

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CORSI MICHELA
6 CFU
36 ore

LMGI108A - BIODIRITTO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
CICCOPIEDI FLAVIA
6 CFU
36 ore

LMGI109A - STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE ATTRAVERSO I MEDIA DIGITALI

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
RAVIOLO PAOLO
6 CFU
36 ore

LMGI110A - IL CONTROLLO SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
COLOSIMO ANTONELLO
6 CFU
36 ore

LMGI111A - DIRITTO SOCIETARIO E CORPORATE GOVERNANCE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
D'ANGELO MAURILIO
6 CFU
36 ore

LMGI112A - OFA - PRINCIPI GIURIDICI DI BASE - EDUCAZIONE CIVICA

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
0 CFU
0 ore

LMGI113A - OFA - COMPRENSIONE E PRODUZIONE DEL TESTO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
0 CFU
0 ore

LMGI114A - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
PEPE LUIGI MARIA
9 CFU
54 ore

LMGI115A - DIRITTO PARLAMENTARE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
DADONE FABIANA
6 CFU
36 ore

LMGI116A - DIRITTO AMBIENTALE

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
6 CFU
36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (85)

  • ascendente
  • decrescente

AHMAD SALEM KHASHAN ALI

Docenti

ALONZI FABIO

Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale
12/G2 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

AMORE STEFANO

Docenti

ARIOTI BRANCIFORTI ALFREDO

Docenti

BERTACCHINI ELISABETTA

Settore IUS/04 - Diritto Commerciale
12/B1 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

BERTI FRANCESCA

Docenti

BOLLAZZI FRANCESCO

Docenti

BOLOGNINI SILVIO

Docenti

BONAVOGLIA MASSIMILIANO

Docenti

BOTTERI RICCARDO

AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
01/B1 - INFORMATICA
Settore INF/01 - Informatica
Professori a tempo determinato

CALABRETTA CATALDO

Collaboratori

CALANDRINO FABIO

Docenti

CAPARVI CLAUDIO

Docenti

CAPORUSSO SIMONA

12/F1 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore IUS/15 - Diritto Processuale Civile
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

CEREDA AMBROGIA

Collaboratori

CIANI SCARNICCI MANUELA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore SECS-P/01 - Economia Politica
13/A1 - ECONOMIA POLITICA
Ricercatori a tempo determinato

CICCOPIEDI FLAVIA

Docenti

COLLURA ROBERTO

Docenti

COLOSIMO ANTONELLO

Docenti

CORREA VITTORIA

Docenti

CORRIERE ROBERTA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatori a tempo determinato

CORSI MICHELA

Docenti

CRISTOFARO CONCETTA LUCIA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale
13/B3 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia

CRUCITTI AMELIA LAURA

Goal 1: No poverty
Goal 5: Gender equality
SH1_15 - Public economics; political economics; law and economics - (2022)
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Docenti

D'ANGELO MAURILIO

Docenti

DADONE FABIANA

Docenti

DE LEON MARIAGRAZIA

Docenti

DE RIENZI ADOLFO

Docenti

DELL'ACQUA DAVIDE VINCENZO

Docenti

DI MAURO ANTONIETTA

Docenti

DIARENA MICHELA

Docenti

DINDELLI BARBARA

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori a tempo determinato

FEDERICO DOMENICA

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore SECS-P/11 - Economia degli Intermediari Finanziari
13/B4 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE
Docenti di ruolo di IIa fascia

FERMI ALESSANDRO

Docenti

FERRO VALERIA

Docenti

FILIPPELLI MICHELE

Settore IUS/01 - Diritto Privato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatori a tempo determinato

FRANCHINI LORENZO

Docenti

FURLAN MARIO

Docenti

GALLOTTI CLAUDIO FIORENZO

Docenti

GENTILE SAVERIO

Docenti

GILLI PIERLUIGI

Docenti

GRAPSI SAMANTHA

Docenti

GRILLI ANTONIO

Settore IUS/19 - Storia del Diritto Medievale e Moderno
12/H2 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

GUARINO ANTONIO

Docenti

HITAJ ERJON

Settore GIUR-09/A - Diritto internazionale
Gruppo 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatori a tempo determinato

LIBERATI BUCCIANTI GIOVANNI

SH2_7 - Political and legal philosophy - (2022)
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
70.22.09 - Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Goal 4: Quality education
Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production
91.02.00 - Attività di musei
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)
Goal 17: Partnerships for the goals
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
69.10.10 - Attività degli studi legali
Docenti di ruolo di IIa fascia

LORIA FAUSTO

Docenti

LUNARDON FIORELLA

Docenti

MARGARITA MARCO

12/D2 - DIRITTO TRIBUTARIO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore IUS/12 - Diritto Tributario
Professori a tempo determinato

MARIANI MARCO

Docenti

MARINELLI DAMIANO

Docenti

MARTINO FRANCESCO

Settore IUS/04 - Diritto Commerciale
12/B1 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatori a tempo determinato

MILILLO MAURO

Docenti

MODAFFERI FRANCESCO

Docenti

MORACE CARLO

Docenti

MORMILE PAOLO

Docenti

NUNZIATA VINCENZO

Docenti

PALMEGIANI ARMANDO

Docenti

PARLATI PAOLA

Docenti

PASCIUTI ALBERTO ALESSANDRO

Docenti

PEPE LUIGI MARIA

Settore GIUR-11/B - Diritto pubblico comparato
Gruppo 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

PERRONE DARIA

Settore GIUR-14/A - Diritto penale
Gruppo 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatori a tempo determinato

PERROTTA DAVIDE

Docenti

POLLARI NICOLO'

Docenti

PROCACCIA SHOSHANNA' ROSSELLA

Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Settore PSIC-04/A - Psicologia dinamica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

PROIETTI MARCO

Docenti

RAMACCIONI GIULIO

Settore IUS/01 - Diritto Privato
12/A1 - DIRITTO PRIVATO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

RANALDI VALENTINA

Docenti

RAVIOLO PAOLO

Settore M-PED/03 - Didattica e Pedagogia Speciale
11/D2 - DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E RICERCA EDUCATIVA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

RENZETTI VALTER

Docenti

RIEDI RICCARDO

Docenti

RUSSO GIUSEPPE

Docenti

RUSSO ROBERTO

Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Professori a tempo determinato

SESSA VALENTINA MARIA

Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
12/D1 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

STANZIONE GIOVANNA

12/E2 - DIRITTO COMPARATO
Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Ricercatori a tempo determinato

STINCARDINI RUGGERO

Docenti

TIRA ELISA

Settore IUS/09 - Istituzioni di Diritto Pubblico
12/C1 - DIRITTO COSTITUZIONALE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

TODINI PAOLA

Docenti

TONUCCI MARIO

Docenti

TRENTINELLA FRANCESCA

Settore GIUR-14/A - Diritto penale
Gruppo 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Professori a tempo determinato

VALLACQUA FRANCESCO

Docenti

VECCHIATO VIRGINIA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Collaboratori

VIOLA LUIGI

Docenti

VOLONTERIO FEDERICA

Docenti

ZAGANELLI DAVID

Docenti
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (5)

Avvocati

Esperi legali in enti pubblici

Esperti legali in imprese

Magistrati

Notai

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0