Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIECAMPUS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIECAMPUS

|

UNI-FIND

uniecampus.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

RINALDI FRANCESCO

Ricercatori a tempo determinato
GIURISPRUDENZA
Course Catalogue:
https://uniecampus.coursecatalogue.cineca.it/docen...

12/A1 - DIRITTO PRIVATO

Settore IUS/01 - Diritto Privato
  • Contatti
  •  francescorinaldi19@libero.it
 
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti

Curriculum Vitae

Abilitato alle funzioni di Professore Associato di Diritto Privato. Già assegnista e professore a contratto in diverse Università. Laurea in Giurisprudenza 110/110 e lode, Specializzazione in Diritto Commerciale, Dottorato di ricerca in Diritto Comune Patrimoniale presso Università di Napoli Federico II, Giurisprudenza. Avvocato, Patrocinante in Cassazione, Socio Società Italiana Avvocati Amministrativisti. Socio Associazione ricerca e sviluppo diritti fondamentali. Socio Società Italiana Studiosi di Diritto Civile. Componente Comitato Editoriale Rivista Diritti Fondamentali Università di Cassino; Comitato Editoriale Rivista Foro Napoletano. Relatore in Convegni e Corsi di dottorato. E' autore di due monografie (La donazione di beni altrui, Napoli, 2012; Libertà testamentaria e patti sulle future successioni, Napoli, 2020); di numerosi contributi in volume, tra i quali La tutela dell’embrione nella Costituzione (2014); Contributo allo studio della problematica tutela degli interessi del «consumatore» (2022); Il rifiuto del coacquisto ex lege e la comunione legale dei beni tra coniugi: accordi e disaccordi, in Ius hominum causa constitutum. Studi in onore di Antonio Palma (2022); L’influenza del pensiero di Pietro Bonfante sul diritto delle obbligazioni naturali, in Rileggere i «classici» del diritto civile italiano (1900-1920), a cura di G. Perlingieri, I, Napoli, 2023; numerosi articoli, tra i quali «Famiglia mafiosa» e decadenza dalla responsabilità genitoriale, tra diritti di unità e di autonomia della famiglia e diritti di personalità del minore: percorsi rieducativi e non sanzionatori nella relazione familiare, in dirittifondamentali.it; Giustizia, famiglia ed eguaglianza: due madri, due padri ed il «figlio dell’uomo», in dirittifondamentali.it; Oltre l’opponibilità, verso una «funzione sociale» della pubblicità: riflessioni intorno all’art. 2645 quater c.c., in Rassegna di diritto civile, 4, 2021, pp. 1481 ss.

Pubblicazioni (65)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente

SEGI037 - DIRITTO DI FAMIGLIA (AK)

CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025) - 2024
SERVIZI GIURIDICI
Corso di Laurea
6 CFU
36 ore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0