Persona
LANDONI ENRICO
Docenti di ruolo di Ia fascia
Course Catalogue:
Curriculum Vitae
Enrico Landoni (1980) è Professore Associato di Storia Contemporanea presso l’Università eCampus, dove insegna Storia Contemporanea, Storia dei Partiti e dei Movimenti Politici, Storia del Giornalismo e Storia dello Sport e del Giornalismo Sportivo.
Ha conseguito, nel 2007, il titolo di dottore di ricerca in Società Europea e Vita Internazionale nell’Età Moderna e Contemporanea (XIX ciclo) presso l’Università degli Studi di Milano dove, fino al 2018, ha poi svolto attività didattica e di ricerca, come assegnista (2007-2011) presso il Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica, titolare del modulo di Storia dello Sport presso la Scuola di Scienze Motorie (2012-2018) e docente di Contemporary History (A.A. 2012-13), presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.
Membro della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO), della Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), dello European Committee for Sports History (CESH), della European Society for Periodical Research (ESPRit) e dell'American Association for Italian Studies (AAIS), Enrico Landoni è stato revisore nell’ambito delle campagne VQR 2011-14 e 2015-19. E' stato visiting professor presso l’Università Pedagogica di Cracovia, l’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia e la De Montfort University di Leicester. Nell'anno accademico 2021-22 è stato titolare dell'insegnamento online "Sport in Modern History" presso l'Ave Maria University (Florida - USA).
Enrico Landoni fa attualmente parte del collegio dei docenti del Dottorato Internazionale in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Cagliari. I suoi principali temi di ricerca sono il fascismo, la storia politica del secondo dopoguerra italiano, la storia dello sport e le relazioni internazionali Nord-Sud, Est-Ovest. E' formatore della Formazione Olimpica CONI - Elenco 2023/2024.
Ha conseguito, nel 2007, il titolo di dottore di ricerca in Società Europea e Vita Internazionale nell’Età Moderna e Contemporanea (XIX ciclo) presso l’Università degli Studi di Milano dove, fino al 2018, ha poi svolto attività didattica e di ricerca, come assegnista (2007-2011) presso il Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica, titolare del modulo di Storia dello Sport presso la Scuola di Scienze Motorie (2012-2018) e docente di Contemporary History (A.A. 2012-13), presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.
Membro della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO), della Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), dello European Committee for Sports History (CESH), della European Society for Periodical Research (ESPRit) e dell'American Association for Italian Studies (AAIS), Enrico Landoni è stato revisore nell’ambito delle campagne VQR 2011-14 e 2015-19. E' stato visiting professor presso l’Università Pedagogica di Cracovia, l’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia e la De Montfort University di Leicester. Nell'anno accademico 2021-22 è stato titolare dell'insegnamento online "Sport in Modern History" presso l'Ave Maria University (Florida - USA).
Enrico Landoni fa attualmente parte del collegio dei docenti del Dottorato Internazionale in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Cagliari. I suoi principali temi di ricerca sono il fascismo, la storia politica del secondo dopoguerra italiano, la storia dello sport e le relazioni internazionali Nord-Sud, Est-Ovest. E' formatore della Formazione Olimpica CONI - Elenco 2023/2024.
Settori (4)
Parole chiave libere
STORIA POLITICA, STORIA DELLO SPORT, ISTITUZIONI POLITICHE, ISTITUZIONI SPORTIVE, VALORI OLIMPICI, STORIA DEL FASCISMO, RELAZIONI INTERNAZIONALI NORD-SUD, EST-OVEST, DIDATTICA DELLA STORIA, DIGITAL HUMANITIES
No Results Found
Pubblicazioni (65)
Premi e riconoscimenti (3)
51° Concorso Letterario Coni (sezione saggistica) - segnalazione particolare,
conferito da Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) - 2017
Cesh CESH (European Committee for the History of Sport) AWARD 2009, con la comunicazione dal titolo Sport e fascismo: l’autonomia dell’ippica.,
conferito da CESH (European Committee for the History of Sport) e Società Italiana Storia dello Sport (SISS) - 2009
Premio ANCI-Storia,
conferito da Il premio è assegnato dalla Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), in collaborazione con la Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO). - 2008
No Results Found
Comitati editoriali (6)
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - RIVISTA DI RICERCA E DIDATTICA DIGITALE - ISSN: 2785-3977 - Roma: Studium (2021 - )
2021
Membro del Comitato Scientifico - PRZEGLAD GEOPOLITYCZNY - ISSN: 2080-8836 - Częstochowa: Instytut Geopolityki (2019 - )
2019
Membro del Comitato Scientifico - ZARZADZANIE MEDIAMI - ISSN: 2354-0214 - Kraków: Wydawnictwo Uniwersytetu Jagiellońskiego (2019 - )
2019
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - UMANE QUESTIONI - ISSN: - eCampus University Press (2018 - )
2018
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - GALILEO - ISSN: 1122-9160 - Collegio degli ingegneri della provincia di Padova (2017 - )
2017
Membro del Comitato Editoriale - STORIA DELLO SPORT - ISSN: 2612-498X - Bologna: Clueb (2017 - )
2017
No Results Found
Public Engagement
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore)
- Teatro Franco Parenti, "Milanottanta. Aspetti del sistema artistico e culturale a Milano"
Milano, Teatro Franco Parenti (02/03/2023 - 13/04/2023) 20230302
GIURISPRUDENZA
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (17)
CFLW001A - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Formazione
6 CFU
36 ore
FC3E008 - BASIC COURSE IN LAW INSTITUTIONS
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Formazione Continua
9 CFU
54 ore
FC4E007 - CORSO BASE DI ISTITUZIONI DI DIRITTO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Formazione Continua
9 CFU
54 ore
FC4I007 - CORSO BASE DI ISTITUZIONI DI DIRITTO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Formazione Continua
9 CFU
54 ore
GLW1001A - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Master di Primo Livello
6 CFU
36 ore
GPA1001A - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Master di Primo Livello
6 CFU
36 ore
GPA1001A - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Formazione
6 CFU
36 ore
GPA1001B - LO SPORT TRA TELEVISIONE, RADIO E CARTA STAMPATA
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Formazione
Master di Primo Livello
3 CFU
18 ore
SAMS050 - STORIA DELLO SPORT E DEL GIORNALISMO SPORTIVO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
9 CFU
54 ore
SAMS050 - STORIA DELLO SPORT E DEL GIORNALISMO SPORTIVO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
9 CFU
54 ore
SCCO050 - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
6 CFU
36 ore
SCPS008 - STORIA DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
12 CFU
72 ore
SCPS008 - STORIA DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
12 CFU
72 ore
SCPS029 - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
6 CFU
36 ore
SCPS029 - STORIA DEL GIORNALISMO
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
6 CFU
36 ore
SCPS034 - STORIA CONTEMPORANEA
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
6 CFU
36 ore
SCPS034 - STORIA CONTEMPORANEA
CICLO ANNUALE UNICO (01/08/2024 - 31/07/2025)
- 2024
Corso di Laurea
6 CFU
36 ore
No Results Found